top of page

ADHD: intervento psicoeducativo?

La diagnosi di disturbo dell’attenzione e dell’iperattività (ADHD) porta con sè una serie di dubbi nei genitori e negli insegnanti.

Come gestire le situazioni critiche della quotidianità?

Utilizzo “il farmaco” ma sembra non basti a volte…

Non so come rendere più autonomo mi* figli* nella vita quotidiana…

Gli episodi di esplosione di rabbia rendono la vita sociale difficile e i bambini non vogliono giocare con lui/lei…

L’attenzione a scuola e a casa è molto scarsa, fatica a portare avanti un’attività fino alla fine.

Sui manuali riguardanti l’ADHD si parla dell’importanza dell’intervento multimodale, ma non sempre è chiaro a chi rivolgersi per avere il supporto necessario.

Nell’equipe di TimeAut abbiamo una psicologa formata in analisi del comportamento applicata (con certificazione BCBA) che si occupa delle prese in carico di bambini e ragazzi con diagnosi di ADHD. 

Il servizio si articola in una valutazione (colloquio con i genitori, valutazione funzionale e osservazione diretta e la relazione finale con i suggerimenti del piano psicoeducativo) e l’intervento psicoeducativo che può essere individuale o di gruppo con altri bambini/ragazzi con caratteristiche simili così da condividere l’esperienza.

L’intervento viene personalizzato in base alle esigenze della persona e della famiglia e può comprendere parent training pratico per la gestione quotidiana di situazioni critiche, intervento comportamentale diretto, intervento di miglioramento delle funzioni esecutive e della capacità di autoregolazione, intervento scolastico.

Il lavoro e la visione condivise con tutti gli attori della rete è fondamentale per dare coerenza e punti fermi.

Se vuoi prenotare una valutazione o avere maggiori informazioni contattaci nel modulo che trovi nella Home

bottom of page